Archivio

Conciliazione vita - lavoro, oggi si può!

Conciliazione vita - lavoro, oggi si può!

Il sistema cooperativo rafforza le sinergie tra profit e non profit in Regione Lombardia con una visione Nazionale ed Europea. Il seminario dello scorso 20 ottobre tenutosi all’Ufficio Informazione del Parlamento Europeo, ha messo luce quanto attiene alle sinergie in corso, partendo dalle politiche europee e evidenziando le azioni nazionali e regionali.

Un lavoro condiviso tra le Commissione P.O. di Confcooperative Lombardia e Legacoop Lombardia; Giuliana Baldin coordinatrice della Commissione Dirigenti Cooperatrici Confcooperative Lombardia, ha coordinato l’iniziativa insieme a Emiliana Brognoli responsabile coordinamento Donne e Parità di Legacoop Lombardia.

Presenti al dibattito, Alessandra Brogliatto, Presidente Commissione Dirgenti Piemonte che fatto il punto tra movimento cooperativo e progettualità europee, in un dialogo tra Patrizia Toia, Europarlamentare e Dora Iacobelli, Presidente della Commissione Donne e Parità di Alleanza delle Cooperative Italiane.

E presente Anna Manca, Coordinatrice delle Commissione Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative Nazionale, che insieme con Massimo Minelli Presidente di Confcooperative Lombardia e Luca Bernareggi Presidente di Legacoop Lombardia, hanno sottolineato l’importanza per il movimento cooperativo come attore inclusivo nell’ambito delle politiche di Work Life Balance nelle imprese. 

Categorie: Dalle Commissioni Regionali

Presenti tra gli altri Bruno Marasà Direttore dell’Ufficio Informazioni del Parlamento Europeo a Milano che ha ricordato il lavoro di informazione e organizzazione della sede Milanese, soprattutto in un’ottica di rafforzare l’interesse e la vicinanza tra Europa e Cittadini. Cristina Caroli Responsabile U.O. Reti di Conciliazione e Welfare Aziendale di Regione Lombardia, Silvia Utili di UNIONCAMERE Lombardia  e Carolina Pellegrini, Consigliera di Parità Regionale in Lombardi Angela Alberti responsabile Coordinamento Donne CISL Lombardia.

884
Print

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678