Archivio

Avviata la seconda edizione del percorso formativo ICN/Commissione Dirigenti Cooperatrici

Avviata la seconda edizione del percorso formativo ICN/Commissione Dirigenti Cooperatrici

Il 12 maggio, si è avviata la seconda edizione del percorso formativo ICN/Commissione Dirigenti Cooperatrici     "Donne talentuose, innovatrici e attente ai bisogni di conciliazione" interno al Progetto "CANTIERI DEL DIALOGO"- Cantiere "Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro" –  

Un grande opportunità per le cooperatrici della nostra Confederazione, il percorso è motore di crescita individuale e organizzativa. Anna Piacentini e Alessandra Brogliatto sono le formatrici Il webinar di apertura, del 12 maggio ha visto, ho nuovamente moderato un dialogo con 4 testimonianze di donne imprenditrici e professioniste, del mondo della cooperazione e del mondo altro dalla cooperazione_  

Giovanna Zago Vicepresidente Nazionale di Confcooperative nel 2014, fondatrice della Commissione Dirigenti Cooperatrici  nel 2005

Elena Marsiglia Presidente Cooperativa Sociale di Comunità Isola dei tre ponti di Isola Serafini; Membro della Commissione Dirigenti Cooperatrici Emilia-Romagna. Presidente del Gruppo Giovani Cooperatori di Piacenza 

Chiara Giovenzana biotecnologa (Biologia Molecolare e Biotecnologie) ricercatrice, Investment Director a capo della Fondazione ENEA Tech 

Aida Talliente Aida Talliente autrice e attrice di teatro, teatro di memoria di narrazione. Diplomata all'Accademia D’arte drammatica Silvio D’amico. Vincitrice di diversi premi 

 

 

Categorie: Dalla Commissione Nazionale

La Formazione prevede momenti laboratoriali e momenti frontali, un investimento che ogni partecipante farà su di sé. Un’opportunità che Confcooperative aggiunge agli strumenti attivi per la formazione continua, quale obiettivo strategico organizzativo.

Le 60 cooperatrici, divise tra le 3 aule virtuali divise in tre corsi che hanno diversi ruoli all’interno delle cooperative e delle Unioni Territoriali usciranno da questa formazione, con strumenti di autovalutazione e approfondimento delle competenze personali e professionali sulla leadership e su come portare innovazione all’interno delle proprie cooperative e delle strutture di rappresentanza.

In questo incontro di apertura della 2° edizione, già un primo step formativo, attraverso lo scambio tra cooperatrici di diverse generazione e professioniste appartenenti a contesti lavorativi lontani tra loro, la rappresentanza politico sindacale cooperativa,  il teatro, la cooperazione di comunità, le start up nel mondo tecnologico per la cura e la salute.

257
Print

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678